LE COMPETENZE DEL GEOMETRA
A) - IN MATERIA EDILE :
PROGETTISTA ;
DIRETTORE DEI LAVORI ;
PREVENTIVISTA (contabilità lavori edili) ;
ASSISTENTE DI CANTIERE (per conto dell’Impresa) ;
ASSISTENTE DI MAGAZZINO (per conto dell’Impresa) ;
COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DI UN’OPERA EDILE ;
B) - IN MATERIA CATASTALE :
RILIEVI E FRAZIONAMENTI (terreni e/o edifici) AI FINI PROGETTUALI E/O CATASTALI ;
PRATICHE CATASTO TERRENI ;
PRATICHE CATASTO FABBRICATI ;
C) - IN MATERIA CIVILE ( PERIZIE / CONSULENZE ) :
PERIZIE ASSICURATIVE E/O BANCARIE (stima di immobili, danni di edifici condominiali, beni mobili, colture, allevamenti, auto, ecc...) ;
PERIZIE GIUDIZIARIE ;
CONSULENTE DI PARTE ( per intermediazioni immobiliari, ecc.) ;
D) - IN MATERIA TECNICA :
CONSULENTE SULLA PREVENZIONE DEGLI INCENDI ;
CONSULENTE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO ;
CONSULENTE IN MATERIA DI IGIENE AMBIENTALE SUI LUOGHI DI LAVORO ;
CONSULENTE D’ARREDAMENTO ;
E) - IN MATERIA COMMERCIALE :
AGENTE IMMOBILIARE ;
AGENTE VENDITORE DI PRODOTTI PER L’EDILIZIA ;
F) - IN MATERIA AMMINISTRATIVA PUBBLICA:
TECNICO D’UFFICIO IN :
urbanistica;
lavori pubblici;
manutenzione;
verde;
edilizia popolare;
igiene ambientale;
NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE QUALI REGIONI, PROVINCIE, COMUNI, USSL, ENTI PARASTATALI, ECC....
G) - IN MATERIA AMMINISTRATIVA PRIVATA :
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ;
QUESTI SONO ESEMPI PRATICI
DI PROBLEMI TECNICI
AI QUALI LA FREQUENZA DEL CORSO PER GEOMETRI DA’ ESAURIENTI RISPOSTE :
I N M A T E R I A E D I L E
PROGETTARE UNA NUOVA COSTRUZIONE O RISTRUTTURARE UN APPARTAMENTO, UNA VILLETTA O UNA PALAZZINA :
STENDERE IL PREVENTIVO DEI
LAVORI E COMPILARE LA MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE
ALL’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE DELLE PRATICHE PER L’OTTENIMENTO DEL PERMESSO
DI COSTRUIRE .
SAPER LEGGERE, CAPIRE ED ATTUARE UN PIANO URBANISTICO COMUNALE .
DIMENSIONARE GLI ELEMENTI
PORTANTI IN LEGNO , ACCIAIO , MURATURA O CALCESTRUZZO ARMATO DI UN
EDIFICIO : TRAVI , SOLAI, PILASTRI, ECC...
PROGETTARE UN IMPIANTO ELETTRICO, IDRICO E FOGNARIO .
PROGETTARE L’ISOLAMENTO TERMICO / ACUSTICO DEGLI EDIFICI .
CONOSCERE LE NORME DI
SICUREZZA E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI A GAS, A GASOLIO ED
A
G .P .L .
PROGETTARE UN IMPIANTO ANTINCENDIO .
CONOSCERE LE MACCHINE E GLI IMPIANTI DEL CANTIERE EDILE .
I N M A T E R I A C I V I L E
I N M A T E R I A T E C N I C A
COME ARREDARE UN APPARTAMENTO, UN UFFICIO, UN NEGOZIO .
I N M A T E R I A C A T A S T A L E
CONOSCERE IL CATASTO: A CHE COSA SERVE ? COME FUNZIONA ?
COME ACCATASTARE UN IMMOBILE O FRAZIONARE UN TERRENO
I N M A T E R I A A M M I N I S T R A T I V A P R I V A T A
I N M A T E R I A C O M M E R C I A L E
IL CALCOLO DEL VALORE DI UN IMMOBILE .
LE IMPOSTE SULLA CASA .
DURANTE I CORSI SONO PREVISTI :
INCONTRI CON LE AZIENDE DEL SETTORE ;
ESERCITAZIONI PRATICHE (TRACCIAMENTI STRADALI , RILIEVI , ECC...) ;
VISITE A FIERE SPECIALIZZATE ;
VISITE IN CANTIERE ;
VISITE AD EDIFICI DI ULTIMA GENERAZIONE ;
VISITE A MOSTRE D’ARCHITETTURA.