LE COMPETENZE DEL RAGIONIERE
A) - IN MATERIA DI CONTABILITA’ AZIENDALE :
AMMINISTRATORE E LIQUIDATORE DI AZIENDE, PATRIMONI E SINGOLI BENI ;
REVISORE DEI LIBRI OBBLIGATORI E FACOLTATIVI DELLE IMPRESE ED OGNI INDAGINE IN TEMA DI BILANCIO, DI CONTI , DI SCRITTURE E DI OGNI DOCUMENTO CONTABILE DELLE IMPRESE ;
ESTENSORE DI PIANI DI CONTABILITA’ PER AZIENDE PRIVATE E PUBBLICHE, RIORDINAMENTI DI CONTABILITA’ PER RIORGANIZZAZIONI AZIENDALI ;
B) - IN MATERIA DI GESTIONE AZIENDALE :
ESPERTO NELLA DETERMINAZIONE DEI COSTI DI PRODUZIONE NELLE IMPRESE INDUSTRIALI ;
C) - IN MATERIA CIVILE ( PERIZIE / CONSULENZE ) :
PERITO CONTABILE (ANCHE IN SEDE GIUDIZIARIA) ;
CONSULENTE DI PARTE IN MATERIA FISCALE , CONTABILE , ECC.... ;
SINDACO DI SOCIETA’ COMMERCIALE E DI ALTRI ENTI ;
D) - IN MATERIA TECNICA :
ESTENSORE DI REGOLAMENTI E LIQUIDATORE DI AVARIE MARITTIME ;
TECNICO ESTENSORE DI PROGETTI DI DIVISIONE PATRIMONIALE CON RELATIVI PIANI DI LIQUIDAZIONE ;
E) - IN MATERIA COMMERCIALE :
AGENTE DI COMMERCIO ;
COMMERCIANTE ;
F) - IN MATERIA AMMINISTRATIVA PUBBLICA E PRIVATA:
TECNICO D’UFFICIO IN AZIENDE PRIVATE :
AMMINISTRAZIONE ;
CONTABILITA’ ;
GESTIONE DEL PERSONALE ;
GESTIONE DI RETE COMMERCIALE ;
NELLE
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE QUALI REGIONI, PROVINCIE, COMUNI, USSL,
ENTI
PARASTATALI, ECC.... IN :
AMMINISTRAZIONE ;
CONTABILITA’ ;
GESTIONE DEL PERSONALE ;
G) - IN MATERIA AMMINISTRATIVA PRIVATA :
AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ;
QUESTI
SONO ESEMPI PRATICI DI PROBLEMI TECNICI ED ECONOMICI
AI QUALI LA FREQUENZA DEL CORSO PER RAGIONIERI DA’ ESAURIENTI RISPOSTE :
I N MA T E R I A A Z I E N D A
L E
IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
LA GESTIONE DEL PERSONALE
LA GESTIONE INFORMATIZZATA DEL MAGAZZINO
IL MARKETING
LA COSTRUZIONE DEL BILANCIO D’ESERCIZIO : ASPETTI AZIENDALI , CIVILISTICI E FISCALI
L’ANALISI FINANZIARIA E L’ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI
IN MATERIA TECNICA BANCARIA
IL SISTEMA BANCARIO : COME FUNZIONA
I PRODOTTI DEL SISTEMA BANCARIO : RICEVUTE BANCARIE , FIDI , DEPOSITI , ASSEGNI E CAMBIALI
LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO TITOLI MOBILIARI
IL MERCATO A TERMINE DEI TITOLI : FUTURES E OPTIONS
GLI SCAMBI INTERNAZIONALI DI MERCI E LA TECNICA DEI CAMBI
IN MATERIA FISCALE
CONOSCERE LE IMPOSTE DIRETTE : IRPEF , IRPEG , ILOR , ECC...
CONOSCERE LE IMPOSTE INDIRETTE : IVA , INVIM , ICI , ECC....
RISOLVERE PROBLEMI ELEMENTARI DI CARATTERE FISCALE
ORGANIZZAZIONE DEL RAPPORTO RICAVI / SPESE DI UN’AZIENDA IN FUNZIONE DELLE IMPOSTE
SONO INOLTRE PREVISTI
:
INCONTRI CON ESPERTI E AZIENDE DEL SETTORE -
ESERCITAZIONI PRATICHE
VISITE A FIERE SPECIALIZZATE